

Pesto de légumes (sans gluten) (sans lactose) (sans conservateur) | Ma Maison Nutri
Pesto 100% végétal
SANS GLUTEN
SANS LACTOSE
SANS CONSERVATEUR
Optez pour le goût léger du bien-être .
Les sauces contiennent :
✓ Format 190 g de pesto 100% végétal
✓ exempt d'additifs chimiques
✓ Sans sucre ajouté
✓ Sans Glutamate
Changer sans renoncer au plaisir de recettes traditionnelles savoureuses, savoureuses et innovantes et pour le plaisir de se sentir léger de goût et de saveur.
PESTO 100% VÉGÉTAL
La fraîcheur du basilic fraîchement cueilli, la saveur unique du Gondino, le fromage végétal bio le plus délicieux qui soit, les propriétés de la spiruline !

CLIQUEZ SUR L'ONGLET EN HAUT A DROITE "DECLARATION NUTRITIONNELLE" POUR LES INGREDIENTS
Déclaration nutritionnelle
PESTO 100% VÉGÉTAL
Ingrédients : Basilic (35%), huile de tournesol, Gondino® [préparation alimentaire végétale (eau, fécule de pomme de terre*, huile de coco*, farine de pois chiche*, levure nutritionnelle, sel marin complet, arômes naturels)], huile d'olive vierge extra, NOIX DE CAJOU , PISTACHES (3%), sel, pignons de pin, ail (0,7%), spiruline, sel de maldon, fécule de pomme de terre, jus de citron concentré, arôme naturel de basilic.*issu de l'agriculture biologique. Peut contenir des traces d'autres fruits à coque, arachides, soja, céleri, moutarde et sésame.
VALEURS NUTRITIONNELLES MOYENNES | POUR 100g | |
Pouvoir | KJ | 1799 |
Pouvoir | kcal | 436 |
Graisses | g | 43,7 |
dont graisses saturées | g | 7.1 |
les glucides | g | 6.7 |
dont les sucres | g | 0,8 |
fibres | g | 1.1 |
protéine | g | 3.4 |
sel | g | 2.4 |
Informazioni aggiuntive
Energia KJ 1799g
Energia Kcal 436g
Grassi 43.7g
-di cui grassi saturi 7.1g
Carboidrati 6.7g
-di cui zuccheri 0.8g
Fibre 1.1g
Proteine 3.4g
Sale 2.4g
Ingredienti: Basilico (35%), olio di semi di girasole, Gondino® [preparazione alimentare vegetale (acqua, fecola di patate*, olio di cocco*, farina di ceci*, lievito alimentare, sale marino integrale, aromi naturali)], olio extravergine di oliva, ANACARDI, PISTACCHI (3%), sale, pinoli, aglio (0,7%), spirulina, sale di maldon, fecola di patate, succo di limone concentrato, aroma naturale di basilico.*da agricoltura biologica.Può contenere tracce di altra frutta a guscio, arachidi, soia, sedano, senape e sesamo.
Preparare sughi già pronti vegan è molto semplice. Ecco una guida passo-passo per utilizzare i sughi pronti:
-
Scegli un sugo vegan di tua preferenza.
-
Riscalda una pentola a fuoco medio-basso. Apri il barattolo di sugo e versalo nella pentola.
-
Riscalda il sugo, mescolandolo occasionalmente, fino a quando raggiunge la temperatura desiderata. Segui le istruzioni sulla confezione per il tempo di riscaldamento consigliato.
-
Nel frattempo, puoi cuocere la pasta o l'altra base su cui desideri servire il sugo. Segui le istruzioni sulla confezione della pasta per cucinarla al dente.
-
Una volta che il sugo è caldo, puoi aggiungerlo alla pasta o altro piatto in preparazione amalgamando bene tutto.
Ricorda che i tempi di riscaldamento e le istruzioni specifiche possono variare a seconda del sugo in utilizzo. Leggi attentamente le indicazioni sulla confezione per ottenere i migliori risultati.
"Prodotti Senza Conservanti grazie ad un processo naturale di conservazione per mantenere una freschezza pura"
(è una tecnica ad alta temperatura utilizzata per eliminare o inattivare elementi dannosi presenti nel cibo, al fine di preservarne la freschezza e prolungarne la durata)

Il pesto alla Genovese vegan può essere utilizzato in molte occasioni per arricchire i tuoi piatti vegani. Ecco alcuni suggerimenti su quando utilizzarlo: 1. Pasta: Il pesto alla Genovese vegan è perfetto per condire la pasta. Puoi mescolarlo con spaghetti, linguine, fusilli o qualsiasi altra pasta preferisci. Aggiungerà un sapore fresco e aromatico al tuo piatto di pasta. 2. Bruschette: Spalma il pesto alla Genovese vegan sulle fette di pane tostate per creare gustose bruschette vegane. Puoi aggiungere anche pomodorini freschi o altri ingredienti a tua scelta per arricchire il sapore. 3. Insalate: Puoi utilizzare il pesto alla Genovese vegan come condimento per insalate. Mescolalo con insalate verdi fresche, verdure grigliate, patate o qualsiasi altro ingrediente che preferisci. Aggiungerà un tocco di sapore intenso alle tue insalate vegane. 4. Condimento per zuppe o minestre: Aggiungi una cucchiaiata di pesto alla Genovese vegan alle tue zuppe o minestre per arricchirne il gusto. Puoi utilizzarlo in zuppe di verdure, minestre di legumi o minestre di pasta per aggiungere un tocco di freschezza e aroma. 5. Piatti di riso o cereali: Mescola il pesto alla Genovese vegan con il riso o altri cereali come quinoa o farro per aggiungere sapore e vivacità al tuo piatto. È un'alternativa gustosa al condimento tradizionale. 6. Condimento per piatti di verdure: Utilizza il pesto alla Genovese vegan come condimento per piatti di verdure come zucchine grigliate, melanzane o asparagi. Spalma il pesto sulle verdure cotte o utilizzalo come marinata prima della cottura. Questi sono solo alcuni esempi di come puoi utilizzare il pesto alla Genovese vegan. Sperimenta e divertiti a incorporarlo in diverse ricette per aggiungere un tocco di freschezza e sapore alla tua cucina vegana.